Federdoc presenta l’edizione 2023 del booklet
sulle Denominazioni di Origine dei Vini Italiani.
Potrete viaggiare per la nostra penisola con le mappe delle regioni italiane
che illustrano le zone di produzione delle DOCG e delle DOC italiane.
Scoprirete tutte le varietà di uva con le quali vengono prodotte
le denominazioni d’origine italiane.
Dopo aver esplorato la nuova “piramide dei vini”, verranno alla luce
tutte le differenze che ci sono tra i vini DOCG, DOC, IGT e Vini da tavola.
Lo sapete che l’etichetta di un vino a denominazione d’origine
è la su “carta d’identità”?
Nel booklet vi sveleremo come leggere tutte le informazioni che contiene.
Non tutti conoscono i controlli a garanzia del prodotto e del consumatore
ai quali tutti i vini a denominazione d’origine
sono sottoposti durante tutte le fasi di produzione.
Nelle infografiche che troverete nel booklet vi spiegheremo come!
Non ci resta che invitarvi ad effettuare il download
e augurarvi buona lettura!
Federdoc presenta l’edizione 2023 del booklet
sulle Denominazioni di Origine dei Vini Italiani.
Potrete viaggiare per la nostra penisola con le mappe delle regioni italiane
che illustrano le zone di produzione delle DOCG e delle DOC italiane.
Scoprirete tutte le varietà di uva con le quali vengono prodotte
le denominazioni d’origine italiane.
Dopo aver esplorato la nuova “piramide dei vini”, verranno alla luce
tutte le differenze che ci sono tra i vini DOCG, DOC, IGT e Vini da tavola.
Lo sapete che l’etichetta di un vino a denominazione d’origine
è la su “carta d’identità”?
Nel booklet vi sveleremo come leggere tutte le informazioni che contiene.
Non tutti conoscono i controlli a garanzia del prodotto e del consumatore
ai quali tutti i vini a denominazione d’origine
sono sottoposti durante tutte le fasi di produzione.
Nelle infografiche che troverete nel booklet vi spiegheremo come!
Non ci resta che invitarvi ad effettuare il download e augurarvi buona lettura!